Essere in possesso di una capigliatura oleosa è una condizione che affligge un gran numero di persone, ed è una situazione che, purtroppo, può causare un grande disagio e imbarazzo. Per fortuna, una volta identificata se si ha una capigliatura oleosa o se, semplicemente, la si lava con troppa frequenza, è possibile prendere qualche provvedimento per contrastare il problema. Per chi avrà l’ardire di affrontarlo, in questo articolo si evidenzieranno le cause dei capelli oleosi e si forniranno alcune linee guida per contrastare il problema.
Che cos’è Capigliatura Oleosa?
Capigliatura oleosa si riferisce alla crescita eccessiva del sebo sui capelli. Si tratta di un materiale oleoso che la ghiandola del sebo nella nostra pelle produce costantemente. In alcuni casi, le persone che si prendono cura dei propri capelli producono più sebo di quanto ne producano altre. Il sebo è un lubrificante naturale per evitare che la pelle diventi troppo secca e screpolata, e il motivo per cui è prodotto in quantità maggiori su persone con determinate condizioni è piuttosto enigmatico.
Molti prodotti prodotti commercialmente sono drenati dal cuoio capelluto e possono rimuovere l’olio, sebbene non siano necessariamente abbastanza sicuri da usare frequentemente. La maggior parte delle persone con una capigliatura oleosa dovrebbe evitare di lavare i capelli più di un paio di volte a settimana. La mancanza di risciacquo accurato può contribuire a crescita eccessiva del sebo.
Cause dei Capelli Oleosi
Cause genetiche – Una delle ragioni di maggiore importanza che portano ai capelli oleosi è l’ereditarietà. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che presentano una certa predisposizione genetica sono maggiormente inclini a soffrire di questo disturbo. Se in famiglia qualcuno soffre di capelli oleosi, è molto probabile che anche tu lo soffra.
Alimentazione – L’alimentazione è un fattore che può influenzare sensibilmente la produzione di sebo. La scarsa assunzione di nutrienti e un’alimentazione sbilanciata possono effettivamente portare all’aumento dei livelli di sebo. Anche se inserire nella dieta più di frutta e verdura può essere d’aiuto, è improbabile che cambi radicalmente la situazione del sebo.
Hormone – Un’altra causa comune per l’aumento del sebo è una secrezione eccessiva di ormoni. Molti cambiamenti ormonali provocati da fattori come la pubertà, l’uso di contraccettivi orali, la gravidanza o persino alcune malattie possono aumentare la produzione di sebo, contribuendo ad una capigliatura disordinata.
Stress – L’eccesso di stress è un’altra causa di capelli oleosi. Gli studi hanno dimostrato che lo stress peggiora la produzione di sebo, che può portare ai capelli oleosi. Se siete stressati, è meglio evitare lo shampoo con troppa frequenza e optare per uno shampoo a bassa produzione di sebo che definisca i capelli leggermente oleosi dopo il lavaggio.
Consigli per Combattere la Capigliatura Oleosa
Usa lo shampoo appropriato – I prodotti per i capelli che hanno un basso contenuto di sebo sono i migliori da usare se si vuole prevenire la produzione di sebo. Se avete i capelli chiari e sottili, optate per i prodotti naturali come: olio di jojoba, olio di ricino e olio di cocco. Se avete una capigliatura folta e di colore più scuro, i shampoo con un pH leggermente più alto possono disinfettare il cuoio capelluto, riducendo l’accumulo di olio.
Usa l’acqua giusta – Se siete preoccupati per i capelli oleosi, è imperativo usare l’acqua corretta. L’acqua calda può danneggiare i capelli sebbene possa fluidificare temporaneamente il sebo. D’altra parte, l’acqua troppo fredda può limitare la produzione di sebo. Per bilanciare le due temperature, usate l’acqua fredda per sudare le doppie punte e calda per sbloccare il sebo, cercando di manualmente evitare l’area del cuoio capelluto.
Usa una spazzola dai denti larghi – Usare una spazzola dai denti larghi può aiutare a ridurre la formazione di sebo, in quanto smorza la pressione sui capelli e non strappa i capelli. Inoltre, la spazzolatura regolare può aiutare a distribuire il sebo sul cuoio capelluto, promuovendo un aspetto più sano e luminoso.
Usa prodotti professionali – Se i capelli sono danneggiati da prodotti commerciali, è consigliabile optare per prodotti professionali progettati appositamente per i capelli oleosi. Questi prodotti contengono meno sostanze chimiche abrasive che possono danneggiare ulteriormente i capelli oleosi e possono aiutare a correggere l’eccessiva produzione di sebo.
Conclusione
Avendo riconosciuto le cause e i fattori che contribuiscono alla formazione di una capigliatura oleosa, è possibile prendere dei provvedimenti per contrastare il problema. Alcune delle cose principali da tenere a mente sono: utilizzare regolarmente uno shampoo che promuova la salubrità dei capelli, evitare di lavarli troppo, e selezionare accuratamente i prodotti per la cura dei capelli da usare su una capigliatura oleosa. Ricordate che prendersi cura dei capelli è importante quanto prendersi cura della propria pelle; una dieta sana, meno stress e l’uso corretto di prodotti appropriati potranno aiutarvi a ottenere una capigliatura sana e luminosa!